Giui Aedo Contemporaneo
CHEZ MOI Poemi d'amore Racconti di Famiglia GIUI
Altre Storie Contattami Shop Pensieri Ordinari
CHEZ MOIPoemi d'amoreRacconti di FamigliaGIUI
Giui Aedo Contemporaneo
Altre StorieContattamiShopPensieri Ordinari
Shop Collezione privata -coming soon-
Previousstyle, styling e storytelling NextLa tua Storia (prima rata)

Collezione privata -coming soon-

giui is not an artist-0001.jpg

Collezione privata -coming soon-

0.00
Add To Cart
Facebook0 Twitter Google Tumblr Pinterest0
Quelle domeniche da trascorre in famiglia, da stringersi forte e sussurrarsi all’orecchio benedizioni troppo belle da dire ad alta voce.
*
Fate di questa domenica un ricordo speciale.
Buona giornata!
#faidellordinariounapoesia
Siamo anime occultate da strati di routine. Quando si laverà il velo del banale possiamo esprimere tutta la nostra infinita poesia.
*
Buon sabato, in cui provare ad uscire dalla propria zona di comfort e brillare nel mondo.
#faidellordinariounapoesia
Silvia
*
Silvia fa uno di quei lavoro più difficili da spiegare, che da capire. Dire che è piena di risorse è riduttivo, sarebbe meglio dire che comprende un’infinita “sezione aurea”, come quella alla base dell’estetica del cavolo romanesco. Se un giorno avessi una figlia, tra le storie della buonanotte che le racconterei, ci sarebbe anche quella di Silvia.
#faidellordinariounapoesia 
E voi? Che storie di donne raccontereste alle vostre figlie?
Buona giornata!
#faidellordinariounapoesia
Di brutti anatroccoli e famiglie psichiche
*
Chi non ha letto la storia del brutto anatroccolo? Ho compreso perché ne sono sempre stata così affascinata solo quando l’ho ri/letta anni fa, ri/vista dagli occhi di Clarissa Pinkola Estès.
Sono nata in un luogo che non mi appartiene. E dico luogo perché mi fa ancora male dire famiglia. Tanto quanto i miei tratti fisici ricordano chi mi ha generato, così quelli psichici se ne allontanano. Questo ha portato a guerre infinite e tragedie quotidiane, dovute semplicemente all’incapacità di comprendersi e di non sentire nell’altro anche solo un’eco del proprio essere. Mangio, amo, guardo, bevo, leggo, ascolto l’opposto di ciò che qui si è sempre fatto. Se in gioventù sono stati passati come passeggeri per quando ostili atti di ribellione, crescendo sono diventate barriere, che una volta accetta l’idea di essere una ghianda caduta troppo lontano dall’albero, abbiamo iniziato a distruggere. E questo potrebbe essere un lieto fine per una favola: vissero per sempre diversi, consapevoli e felici. Ma la realtà è che la diversità, anche dopo che è stata compresa ed accettata, nel quotidiano non è mai facile e ripropone gli stessi infiniti scontri. Al che non resta che ritirarmi nella mia minuscola famiglia psichica, che dopo anni sono riuscita ad intelaiare. Perciò, a tutti i brutti anatroccoli del mondo, alle pecore nere ed agli esiliati in casa dico: andate e non perdete speranza, esiste un branco [seppur piccolo] anche per voi, fate pace con la vostra famiglia d’origine e con il fatto che con lei in pace non vi ci potrete sentire mai. E poi un abbraccio.
“Se avete tentato di adattarvi a uno stampo e non ci siete riusciti, probabilmente avete avuto fortuna. Potete essere in esilio, ma vi siete protetti l’anima.”
C. Pinkola Estès
#faidellordinariounapoesia
Di quei giorni in cui ti manca l’eterno mare e ti consoli cercando parole che lo contengono come a-mare, a-maro, ani-mare...ma è tutto un po’ un affanno insensato perché è impossibile contenere l’infinito.
*
Mi riprendo guardando gli scatti della collezione primavera estate @nivule_pescirossi, quando abbiamo ricreato il mare in mezzo alla neve.
#faidellordinariounapoesia
Cose che ho imparato in questi giorni, ovvero, la filosofia del tacchino induttivista VS la filosofia dell’anatra del Garda.
*
Mettersi il mascara non serve come deterrente al pianto.
I sentimenti che non si sanno catalogare, se ristagnano troppo a lungo, diventano rabbia.
La primavera esiste per insegnarti ad essere aperto ad infinite e continue ondate di trasformazione.
Anche i tuoi rocker preferiti invecchiano, ma le loro canzoni no.
#faidellordinariounapoesia

GIUI
Fotografo e Designer // partita iva 0171867033
con base a Piacenza per raccontare l'amore
(di cose, persone, azioni) mi sposto in tutto il mondo

giulia@f64photo.it
INSTAGRAM REDIRECT

Questo sito è stato pensato, progettato ed amato con passione da Giui